Refosco dal Peduncolo Rosso – Castelvecchio
Carattaristiche salienti
Denominazione
Refosco dal Peduncolo Rosso Castelvecchio – DOC Carso
Zona di produzione
Il Carso goriziano è un suolo arido e roccioso con poco strato di terra rossa ricca di ferro e calcare. La zona è sempre ventilata ed è influenzata dal vicino mare.
Varietà delle uve
100% Refosco dal peduncolo rosso.
Tecnica di Produzione
La raccolta delle uve avviene nella prima metà di ottobre. Fermentazione con macerazione in acciaio per circa 15 giorni. Dopo i primi 4 mesi in acciaio inox per completare la malolattica, il vino viene lasciato per un anno in piccoli fusti di rovere francese e californiano (barrique). A seguire un anno barrique in botti più grandi di rovere di slavonia/francese (tonneau). Il vino affina in bottiglia per ulteriori sei mesi prima della commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche
Colore Rosso rubino intenso. Profumo Bouquet complesso, con note di frutti di bosco, come il ribes, e frutta sotto spirito. Gusto complesso, dalla delicata e persistente struttura tannica. Al palato rispecchia i sentori olfattivi
Consigli del produttore
Arrosti e selvaggina vengono particolarmente valorizzati da questo vino che si accompagna ottimamente anche alle robuste pietanze caratteristiche della cucina friulana. Temperatura di servizio di 18-20 °C.
Scarica la scheda prodotto